Il sacramento della prima comunione rappresenta un passo importantissimo nella vita di ogni persona credente.
Per i bambini si tratta del primo, vero incontro con Gesù, il momento in cui ricevono il suo corpo e il suo sangue.
Dopo la consacrazione, attraverso la transustanziazione, ovvero la trasformazione del pane nella sostanza del corpo, l’ostia diviene il vero corpo di Cristo.
Per riceverla i fedeli devono essere nel cosiddetto stato di grazia, ovvero senza coscienza di peccato mortale.
Papa Francesco ha recentemente sottolineato la straordinaria importanza di questo passaggio.
“La Comunione è la sorgente della vita stessa della Chiesa.
E’ da essa che scaturisce ogni autentico cammino di fede, di comunione e di testimonianza”.
Per i bambini si tratta del primo, consapevole momento di contatto con la vita di fede.